L’attività artistica di Renato Bruscaglia è incentrata sulle tecniche calcografiche, in particolare l’acquaforte, esercitate e insegnate per tutta la vita. Alcuni periodi vedono la pratica di altre discipline; nel periodo giovanile la pittura ad olio fino alla fine degli anni ’50 e l’acquerello negli anni ’70 e ’80, appartenente ad una sfera più privata, raramente esposto e comunque sempre, probabilmente, elemento preliminare e preparatorio all’incisione. Un ruolo importante svolge la poesia, da lui amata e frequentata fin da giovane, che lo porta a preziose edizioni d’arte con noti poeti come Volponi, Cardarelli, De Signoribus, per citarne solo alcuni, ed a collaborazione con editori/associazioni culturali specifiche quali “La Luna” di Fermo. In questa sezione è visionabile una parte delle opere che costituiscono l’archivio completo sito in Urbino in Via Veterani 7, visitabile solo su prenotazione. Sono state inserite le incisioni più rappresentative dei vari periodi dal 1946 al 1999, assieme ad una selezione ristretta di dipinti a olio, acquerelli, edizioni d’arte e pubblicazioni a sua firma.