Elenco delle mostre personali di Renato Bruscaglia

2021
Renato Bruscaglia. Entro confidenti confini.
Urbino – Oratorio di San Giovanni Battista dal 4 dicembre 2021 al 21 febbraio 2022.
A cura di Marta Bruscaglia e Giuliano Santini e promossa da Il segno condiviso.
La mostra  offre spunti di lettura della personalità dell’incisore urbinate a tutto tondo tramite documenti inediti dell’archivio e ne traccia non solo il percorso personale e artistico, ma vuole ricostruire e valorizzare  attraverso una serie variegata di testimonianze, legate alla vita di Renato Bruscaglia ed alle sue molteplici e poliedriche attività, quel  fermento culturale unico,  cresciuto intorno alla Scuola del Libro ed alle arti grafiche in generale,  che ha caratterizzato Urbino nella seconda metà del Novecento. 
In esposizione dieci incisioni di R. Bruscaglia, documenti e fotografie di archivio,  alcune incisioni di amici e colleghi. 
E’ stata realizzata per l’occasione una cartella d’arte contenente il depliant della mostra e una stampa realizzata da Officina Grafica Urbino  da una lastra originale di Renato Bruscaglia del 1968 intitolata “La ventata” – tiratura di 30  esemplari numerati in numeri romani.

Renato Bruscaglia – Nel centenario della nascita.
Castronuovo Sant’Andrea (PZ) – MIG Museo Internazionale della Grafica d
al 19 novembre 2021 al 30 gennaio 2022
A cura di Giuseppe Appella.
Mostra monografica dedicata a Renato Bruscaglia nel centenario della nascita. In esposizione 60 incisioni dal 1951 al 1999 – 7 acquerelli  senza titolo riferibili al periodo 1970-79 – 3 edizioni d’arte

Le Stanze della Grafica d’Arte.
Lodi – Bipielle Arte dal 13 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 Organizzazione: Associazione Monsignor L.Quartieri a cura di Gianmaria Bellocchio e Patrizia Foglia con la collaborazione di Giampaolo Vertua.
Presentazione: Gianmaria Bellocchio 
La mostra si articola su tre sezioni di cui una dedicata a Renato Bruscaglia per il centenario della nascita. La prima “Carte d’Arte – XXII edizione” presenta le opere degli incisori Livio Ceschin (Treviso), Teodoro Cotugno (Lodi), Teresita Terreno (Cuneo), Lorenzo Bongiorni (Lodi). La seconda sezione è dedicata al maestro Renato Bruscaglia del quale vengono esposte venti incisioni che ricoprono l’intero  percorso artistico dal 1945 al 1998. Presentazione di Patrizia Foglia dal titolo Renato Bruscaglia, un “artigiano” del segno. La terza, “Carte d’Arte – XXIII edizione” propone le opere degli incisori Cinzia Astorri (Piacenza), Paolo Fraternali (Treviso), Vittoria Giobbio (Como),  Riccardo Mazzarino (Palermo).

2020 
Renato Bruscaglia, un dialogo tra parole e immagini.
Lugano, Svizzera – Biblioteca Salita dei Frati dal 5 dicembre al 20 febbraio 2021
Organizzazione: Associazione Amici dell’Atelier Calcografico (AAAC) di Novazzano
Presentazione: Alessandro Soldini 
Opere esposte: venti edizioni d’arte e cartelle contenenti incisioni dell’artista con testi poetici di autori vari edite tra il 1957 e il 2009

Renato Bruscaglia. Una donazione per Bagnacavallo
Bagnacavallo – Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo dal 29 maggio al 12 luglio
Presentazione a cura di Diego Galizzi
Esposizione delle opere donate al Museo Civico di Bagnacavallo relative a tutta l’attività dell’artista dal 1950 al 1994. Le opere sono visionabili sul Repertorio Digitale dell’Incisione Italiana Contemporanea

RENATO BRUSCAGLIA e il manuale di tecniche dell’Incisione
Venezia – Accademia di Belle Arti. 20 gennaio
Presentazione a cura di Giovanni Turria, Christian Cassar, Paolo Fraternali
Opere esposte: Profilo di spazio 1979 – Controvento 1969 – Dalla parte del mare 1967 – Montenerone 1965 – Cantiere abusivo 1972 – Verso la notte 1979 – Convergenza d’ombre 1984 – Estate ’91 quel che resta 1993 – Si è levato il vento 1994 

2019 
Le trame del progetto: Antropo-paesaggi di Renato Bruscaglia
Urbino – Studio Mjras dal 21 novembre al 5 dicembre
Presentazione di Bruno Bajardi e Silvia Cuppini
Opere esposte: Memoria di collina 1981 – Balze desolate 1981 – Abbandono 1981/86 – Indugio 1981/86 – Indiscreta 1981/86 – Luminosità meridiana 1981 – Acquerelli e schizzi inediti
Presentazione del testo di R.Bruscaglia “Incisione Calcografica e stampa originale d’arte”

2017
Bruscaglia inedito 45/70

Bottega Giovanni Santi – Casa Raffaello Urbino dal 3 Agosto al 30 Settembre
Presentazione: Silvia Cuppini – E.De Signoribus – Vittorio Emiliani  – Andrea Emiliani – Antonio Pinelli Vittorio Sgarbi (per Comune di Urbino) – Umberto Palestini e Giorgio Londei (per Accademia Belle Arti) – Luigi Bravi e Innocenzo Aliventi (per Accademia Raffaello) 

2009
Renato Bruscaglia – Il segno delle stagioni
Urbino – Sala del Castellare di Palazzo Ducale dal 19 settembre al 31 ottobre 2009
Presentazioni: Franco Corbucci  (Sindaco del Comune) Luigi Ficacci – Michela Scolaro Testo Poetico di Eugenio De Signoribus – Vittorio Emiliani – Adriano Calavalle – Scheda autobiografica di R.B.

2006
R.Bruscaglia 
Biella – Galleria “Sant’Angelo”   

2004
Renato Bruscaglia – Primavera come mai prima 
Teramo – Pinacoteca Civica dal 8 gennaio al 2 febbraio 2004
Presentazioni: Vittorio Sgarbi (per Accademia di Belle Arti) Silvia Cuppini – Umberto Palestini  – Scheda autobiografica di R.B.

2003
Renato Bruscaglia 
XVII Biennale del Mediterraneo 
Centro Culturale Alessandria d’Egitto – dal 20 ottobre 2003 al 21 gennaio 2004

Renato Bruscaglia – Primavera come mai prima
Urbino – Sala del Castellare di Palazzo Ducale dal 31 Maggio al 5 Luglio 2003
Presentazioni: Vittorio Sgarbi (per Accademia di Belle Arti) Silvia Cuppini – Umberto Palestini  – Scheda autobiografica di R.B.

2001
Magia e Maestria – L’arte grafica di Renato Bruscaglia
Fermo – Palazzo dei Priori dal 21 Aprile al 24 Giugno 2001
Presentazioni: Pietro Colonnella (per la Provincia di Ascoli Piceno) – Carlo Verducci (Assessore alla Cultura di Fermo) – Daniela Alessandrini (Servizi Socio-culturali di Fermo)  Associazione Culturale “La Luna” – Guido Strazza

Renato Bruscaglia incisore – Vita e segno : il paesaggio interiore
Roma – Accademia Nazionale di San Luca. Marzo 2001
Presentazioni: Renzo Vespignani (per Accademia San Luca) Andrea Emiliani e Michela Scolaro – Luigi Ficacci – Italo Mancini 

2000
Renato Bruscaglia incisore – Vita e segno : il paesaggio interiore
Macerata – Pinacoteca Comunale 
Presentazioni: Vittorio Mascalchi (per Accademia Belle Arti) Andrea Emiliani – Italo Mancini – Paolo Volponi – Cesare Gnudi

Renato Bruscaglia incisore – Vita e segno : il paesaggio interiore
Bologna – Gallerie dell’Accademia di Belle Arti dal 10 Aprile al 6 Maggio 2000
Presentazioni: Vittorio Mascalchi (per Accademia Belle Arti) Andrea Emiliani – Italo Mancini – Paolo Volponi – Cesare Gnudi

Renato Bruscaglia incisore – Vita e segno : il paesaggio interiore
Urbino – Bottega Giovanni Santi, Casa Raffaello dal 20 Febbraio al 26 Marzo 2000
Presentazioni: Nino Baldeschi (per Accademia Raffaello) – Andrea Emiliani – Italo Mancini – Paolo Volponi – Cesare Gnudi 

Renato Bruscaglia incisore – Vita e segno : il paesaggio interiore

Pesaro – Palazzo Montani Antaldi dal 18 Febbraio al 25 Marzo 2000
Presentazioni:  Andrea Emiliani – Italo Mancini – Paolo Volponi – Cesare Gnudi 

1999
Itinerario Grafico
ESTE (PD)

1998
Paesaggi marchigiani in acquaforte – Leonardo Castellani e Renato Bruscaglia interpreti di paesaggio
Comune di Venzone – Giugno 1998
Presentazione: Silvia Cuppini Sassi  – Testi di A. Emiliani (L’Acquaforte) – Antologia Critica per R.B. (Gnudi, Emiliani, Tassi, Valsecchi, Volponi)

1995
Renato Bruscaglia – Acqueforti
Alessandria – Associazione il Triangolo Nero. Ottobre 1995
Presentazione: Alberto Boschi

1993
Renato Bruscaglia – Acqueforti e acquerelli 1955-1991
Centro Culturale “La Medusa” di Este e Palazzo ducale di Urbania (inaugurazione 03.07.1994)
Presentazioni: Testo di Renato Bruscaglia e Antologia critica (Gnudi, Volponi, Tassi, Cuppini, Gualazzi, Emiliani)

1992
Renato Bruscaglia
Milano – Studio d’Arte Grafica dal 5 Novembre  al 2 Dicembre 1992
Presentazione: Giancarlo De Carlo e testo di Renato Bruscaglia

Renato Bruscaglia  – Acqueforti 1950-1989
Bologna – Stamparte 
Presentazione: Andrea Emiliani – Testo di Renato Bruscaglia

1991
Renato Bruscaglia – Incisioni all’acquaforte (1953-1989)
Civitanova Alta – Galleria Centofiorini. 21 aprile 1991
Presentazione: Arnoldo Ciarrocchi  e testo di Renato Bruscaglia

1990
Renato Bruscaglia
Lugano, Svizzera – Biblioteca Salita dei Frati – Associazione amici dell’atelier di Colla
Presentazione: Antologia critica (Volponi – Valsecchi – Emiliani – Cuppini)

1988
Renato Bruscaglia
Milano – Studio d’Arte Grafica dal 21 Gennaio al 20 Febbraio 1988
Presentazione: Italo Mancini

1984
Acqueforti e acquerelli di R.Bruscaglia
Ancona – Galleria d’ Arte “Puccini” 

1982
Renato Bruscaglia – Acqueforti e Acquerelli
Arezzo – Galleria Comunale d’Arte Moderna 

Le acqueforti di Renato Bruscaglia
Milano – Studio d’Arte Grafica 
Presentazione: Enzo Gualazzi e antologia critica ( Gnudi, Emiliani, Volponi)

1979
Renato Bruscaglia – Acquerelli e acqueforti
Ferrara – Studio Merli dal 5 al 24 Ottobre 1979
Presentazioni: Antologia critica (Volpini – Carnevali – Tassi)

1977
R. Bruscaglia – Segno e forma

Segno e forma – Centro d’arte Lonigo (VI) dal 12 febbraio al 4 marzo
Presentazione: Antologia critica (Gnudi – Volponi)

1975
Renato Bruscaglia

Pergine Valsugana (TN) – Biblioteca Pubblica Comunale dal 13 settembre al 11 ottobre 1975
Presentazioni: Antologia critica (Gnudi, Emiliani, Volponi)

1974
Renato Bruscaglia – Incisioni, disegni e acquerelli
Ferrara – Studio Merli – Grafica Contemporanea dal 30 Novembre al 19 Dicembre 1974
Presentazioni: Antologia critica (Gnudi-Emiliani, ecc)

1972
Renato Bruscaglia
Palermo – La Tela. Centro d’arte dal 18 al 30 Aprile 1972
Presentazione: antologia critica (Gnudi, Emiliani, Tassi)

Renato Bruscaglia 
Vicenza – Galleria d’Arte “L’Incontro”

1966
Acquerelli e Acqueforti di Renato Bruscaglia
Ivrea – Centro Culturale Olivetti

1964
Bruscaglia

Urbino – Galleria dell’Aquilone dal 14 al 22 Maggio 1964
Presentazione: Francesco Carnevali

Acqueforti di Renato Bruscaglia
Modena – Università del T.L. – Amici dell’arte dal 25 Febbraio al 3 Marzo 1964
Presentazione: Andrea Emiliani 

1963
Renato Bruscaglia
Milano – Galleria “L’indice” dall’8 al 21 Gennaio 1963
Presentazione : Paolo Volponi
Recensioni di Marco Valsecchi sul Giorno e Mario Lepore sul Corriere di informazione 

Renato Bruscaglia 
Bologna – Galleria “La loggia” dal 26 gennaio all’ 8 febbraio
Presentazione: Paolo Volponi

Renato Bruscaglia
Parma – Galleria del Teatro dall’ 11 al 20 Maggio 1963
Presentazioni : Paolo Volponi – Roberto Tassi

1961
R. Bruscaglia 
Bologna – Galleria Il Libraio 
Presentazione : Danilo Courir

1954
Renato Bruscaglia
Firenze – Galleria “La Strozzina” – Palazzo Strozzi. Gennaio 1954
Presentazione: Gian Carlo Cavalli
Recensione Carlo Volpe ne Il Nuovo Corriere 12 gennaio 1954

Luce lunare – p.d.a. 13 – Bruscaglia 1980